LA FONDAZIONE PER IL TUO CUORE HCF ONLUS
PREMI

PREMIO DELLA FONDAZIONE PER IL TUO CUORE INTITOLATO AD ATTILIO MASERI

PROF. ATTILIO MASERI
PRESIDENTE FONDAZIONE PER IL TUO CUORE DAL 2008 AL 2017
PRESIDENTE ONORARIO DAL 2017 AL 2021

Attilio MaseriNel 2008 con l’arrivo alla Presidenza della Fondazione per il Tuo cuore del Prof. Attilio Maseri, al fine di sostenere la formazione clinica e promuovere protocolli di ricerca clinica innovativa, la Fondazione per il Tuo cuore ha bandito nel 2009 5 Borse di Studio, della durata di un anno, a giovani laureati in Medicina e Chirurgia con spiccato interesse alla ricerca clinica in ambito cardiovascolare.
Sempre su volere del Prof. Attilio Maseri nel 2012 nasce il “Premio Maseri-Florio” destinato ancora una volta a giovani cardiologi con spiccato interesse per la ricerca in ambito cardiovascolare, che abbiano presentato, come primo autore, abstract relativi alla sessione “Casi Clinici medici” all’interno del Congresso Nazionale ANMCO.
IL “PREMIO DELLA FONDAZIONE PER IL TUO CUORE INTITOLATO AD ATTILIO MASERI” È STATO ISTITUITO PER ONORARE LA FIGURA DI UN GIGANTE DELLA CARDIOLOGIA, ISPIRATORE DI RICERCA E MODELLO PER MOLTISSIMI CARDIOLOGI E RICERCATORI, PRESIDENTE ONORARIO DELLA FONDAZIONE PER IL TUO CUORE FINO AL 2021.
  

Il “Premio della Fondazione per il Tuo cuore intitolato ad Attilio Maseri 2025” sarà consegnato durante la Cerimonia Conclusiva del 56° Congresso ANMCO, che si terrà sabato 17 maggio 2025, presso la Sala Anfiteatro del Palacongressi di Rimini.

Regolamento Premio della Fondazione per il Tuo cuore intitolato ad Attilio Maseri 2025


Regolamento

Dott.ssa Fabiana Lucà - Impianto transcatetere valve in valve su bioprotesi tricuspidalica stenotica

Dott.ssa Santa Carbonara - Un suggestivo caso di miocardite eosinofila acuta fatale peripartum

Dott. Marco Marini - Un raro e drammatico caso di ipertensione arteriosa resistente

Regolamento

Dott.ssa Veronica Dusi - Denervazione simpatica cardiaca bilaterale nella cardiopatia strutturale

Dott.ssa Maria Denitza Tinti - Case report: Usefulness of clinical evaluation, magnetic resonance and diphosphonate scintigraphy imaging in the screening of cardiacamyloidosis in advanced age.

Dott. Nicola Vitualano - Regular heart rhythm as a new metronome for nightly desaturation: the other side of the coin through clinical cases

Regolamento

Dott. Stefano Mameli - Arresto cardiaco in paziente affetto da sindrome di Brugada e occlusione cronica dell'arteria discendente anteriore

Dott.ssa Chiara Andreoli - Blocco atrioventricolare completo ed aritmie ventricolari: sempre necessario l’impianto di pacemaker?

Dott. Massimo Mapelli - "Under the bridge": looking for ischemia in a patient with intramyocardial coronary artery course - the role of cardiopulmonary exercise test

Regolamento

Dott. Simone Longhi - AMILOIDOSI CARDIACA MICROVASCOLARE COME CAUSA DI DISFUNZIONE DEL MICROCIRCOLO

Dott. Eugenio Genovesi - Tachicardia a complessi larghi: Niente di Ciò che Appare è Come Sembra. Un caso Clinico

Dott.ssa Chiara Cavallino - To be or not to be...when a mass is the problem

Regolamento

Dott.ssa Marisa Talarico - RARO CASO DI COINVOLGIMENTO CARDIACO E VASCOLARE IN ISTIOCITOSI A CELLULE DI LANGHERANS

Regolamento

Dott. Antonio Bracco - A New Magnetic Resonance Imaging Technique to Assess Prognosis in Patients With Hypertrophic Cardiomyopathy and Low-Intermediate 5-Year Risk of Sudden Death

Dott. Domenico Tuttolomondo - Association of coronary computed tomography angiography and stress-echocardiography with long-term cardiac outcome: a comparison study.

Dott. Matteo Palazzini - OUTCOME AND MORPHO-FUNCTIONAL CHANGES ON CARDIAC MAGNETIC RESONANCE IN PATIENT WITH ACUTE MYOCARDITIS FOLLOWING MRNA COVID 19 VACCINATION

Regolamento

Dott.ssa Francesca Parisi - NOVEL INTEGRATED IMAGING PARAMETERS FOR RISK STRATIFICATION OF ATRIAL FIBRILLATION IN PATIENTS WITH HYPERTROPHIC CARDIOMYOPATHY

Dott. Andrea Bernardini - Machine learning approach for prediction of clinical outcomes in anticoagulated patients with atrial fibrillation